Go Back

Ricetta Amaretti Tradizionali

Preparate degli amaretti tradizionali croccanti e dolci con mandorle, zucchero e albumi d'uovo. Un tocco originale? Inserite un cuore di cioccolato o aromatizzate con vaniglia o arancia. Serviteli con un caffè o come dolce da tè pomeridiano.
Porzioni 4
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 35 minuti

Ingredienti

Istruzioni

  • Iniziate tritando finemente le mandorle nel mixer insieme a una parte dello zucchero. Per ottenere una farina di mandorle sottile, setacciate il composto e ripetete l'operazione se necessario.
  • Unite il resto dello zucchero alla farina di mandorle e mescolate bene.
  • Montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e incorporateli delicatamente al composto di mandorle e zucchero, facendo attenzione a non smontarli.
  • Formate delle palline del diametro di 4-5 centimetri con il composto ottenuto.
  • Rotolate le palline in una miscela di farina e zucchero, poi disponetele su una teglia foderata con carta da forno.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti o fino a quando gli amaretti saranno leggermente dorati.

Note

Per aggiungere un tocco originale alla ricetta, potete inserire all'interno delle palline un cuore morbido di cioccolato fondente prima della cottura o aromatizzare l'impasto con qualche goccia di estratto naturale di vaniglia o scorza d'arancia grattugiata per un sapore ancora più intenso.
Chef: Tips4Food
Calorie: 100kcal
Portata: Dolci Tradizionali
Keyword: Albumi d'uovo, Amaretti tradizionali, Caffè, Cottura in forno, Cuore di cioccolato, Dolce croccante, Mandorle, Ricetta dolce, Scorza d'arancia, Tè pomeridiano, Vaniglia, zucchero