I pomodori secchi sott'olio alla Calabrese sono un antipasto mediterraneo dal sapore intenso, perfetti su crostini o nelle insalate estive. Con aglio, origano, e peperoncino, i pomodori vengono essiccati al sole per poi essere conservati in olio d'oliva. Aggiungete un tocco di basilico per un aroma ancora più intenso.
Iniziate pulendo accuratamente i pomodori con un panno morbido per rimuovere eventuali residui di terra.
Tagliate i pomodori a metà nel senso della lunghezza, facendo attenzione a lasciarli uniti alla base per facilitare l'essiccazione e mantenere la loro forma.
Disponete i pomodori su un graticcio o una rete da essiccazione, assicurandovi che siano ben distanziati per permettere una corretta circolazione dell'aria.
Lasciate asciugare i pomodori al sole per almeno tre o quattro giorni, ritirandoli al coperto ogni sera per proteggerli dall'umidità notturna.
Una volta che i pomodori sono completamente secchi, inserite tra le due parti di ciascun pomodoro un pezzettino d'aglio.
Disponete i pomodori in vasi di creta o vetro a strati alternati con origano e peperoncino piccante tritato.
Pressate bene i pomodori con l'aiuto di un cucchiaio per far uscire l'aria e compattarli bene nel vaso.
Coprite completamente i pomodori con olio d'oliva extra-vergine fino a sommergerli del tutto.
Sigillate il vaso e lasciate riposare in luogo fresco e asciutto per almeno un mese prima di consumare.
Note
Per dare un tocco personale alla ricetta, aggiungete qualche foglia di basilico fresco tra gli strati dei pomodori prima di coprirli con l'olio d’oliva, questo conferirà ai vostri pomodori secchi sott’olio un aroma ancora più intenso e mediterraneo.