Go Back

Ricetta per Gramigna con Peperoni e Pancetta

La ricetta della gramigna con peperoni e pancetta è un piatto colorato e saporito, perfetto sia come contorno che come piatto principale. Un mix di sapori autentici e un twist moderno con l'aggiunta di rucola fresca e pinoli tostati.
Porzioni 4
Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti

Ingredienti

Istruzioni

  • Iniziate tritando finemente mezza cipolla e un peperoncino (rimuovendo i semi se preferite un sapore meno piccante).
  • Tagliate la pancetta in striscioline sottili e il peperone in julienne (strisce lunghe e sottili).
  • Scaldate un filo d'olio extravergine d'oliva in una padella ampia e soffriggete la cipolla e il peperoncino fino a quando non diventano traslucidi.
  • Aggiungete la pancetta alla padella e lasciatela rosolare fino a che non diventa croccante.
  • Incorporate il peperone tagliato a julienne nella padella con la pancetta, mescolando bene, e cuocete per circa 10 minuti finché non si ammorbidisce.
  • Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola d'acqua salata e cuocete la gramigna seguendo le istruzioni sulla confezione, fino a quando è al dente.
  • Scolate la pasta conservando un po' dell'acqua di cottura e saltatela nella padella con il condimento preparato, aggiungendo un po' dell'acqua di cottura per mantecare se necessario.
  • Servite caldo spolverando generosamente con formaggio pecorino grattugiato.

Note

Per aggiungere un tocco unico alla ricetta, provate ad aggiungere una manciata di rucola fresca appena prima di servire per un contrasto pungente che completerà la dolcezza dei peperoni e il sapore deciso della pancetta. Inoltre, potete tostare qualche pinolo in una padellina separata e cospargerlo sul piatto finito per aggiungere croccantezza al piatto.
Chef: Tips4Food
Calorie: 450kcal
Portata: Primo piatto
Keyword: cipolla, Formaggio pecorino, Gramigna, Pancetta, Peperoncino, Peperoni, Pinoli, Ricetta italiana, Rucola, Sapore autentico, Twist moderno