Ricetta Braciole di Agnello con Carciofi

144

Quando la primavera si avvicina, i profumi della cucina iniziano a parlare di festa e tradizione. E quale piatto potrebbe rappresentare meglio questo spirito se non un classico del pranzo pasquale? Oggi ti guiderò attraverso il percorso dei sapori con una ricetta che celebra l’agnello e i carciofi, due protagonisti indiscussi della tavola di Pasqua.

Ricordo ancora quando mia nonna preparava questo piatto: le sue mani esperte mescolavano gli ingredienti con amore, mentre il profumo inebriante invadeva ogni angolo della casa. Ora è il tuo turno di portare in tavola quella stessa magia. Ti svelerò come trasformare semplici fettine d’agnello e carciofi freschi in un capolavoro culinario che stupirà i tuoi ospiti.

Dalla scelta degli ingredienti migliori alla loro preparazione, fino al tocco finale che renderà ogni boccone un ricordo indelebile: segui attentamente questi passaggi per creare un piatto squisitamente equilibrato, capace di conquistare anche i palati più esigenti. È tempo di rimboccarsi le maniche e immergersi nell’arte culinaria pasquale!

Note sulla ricetta

  • SEMPLICITÀ: Ricetta tradizionale e facile da preparare.
  • PRO: Sapori ricchi ed equilibrati, perfetti per la Pasqua.
  • CONTRO: Tempo di cottura medio-lungo.
  • PREPARAZIONE: Ricetta pronta in 30 minuti, cottura in 45 minuti.
  • NOTE NUTRIZIONALI: Circa 450 Kcal per porzione.

Note sugli ingredienti della ricetta

  • Lombata d’agnello: tagliatela in fettine sottili e conditela con sale e pepe
  • Carciofi: puliteli, tagliateli a spicchi e immergeteli in acqua acidulata
  • Prosciutto: tritatelo finemente insieme a cipolla, rosmarino e aglio
  • Vino bianco secco: bagnate le braciole durante la cottura per un sapore unico
  • Passato di pomodoro: aggiungetelo al tegame per una salsa gustosa

Aspetti nutrizionali

Scopriamo insieme i benefici nutrizionali di questa deliziosa ricetta pasquale:

  • L’agnello è una fonte eccellente di proteine di alta qualità.
  • I carciofi sono ricchi di fibre e antiossidanti, ottimi per la digestione.
  • L’olio d’oliva apporta grassi monoinsaturi benefici per il cuore.
  • Il limone aggiunge un tocco di vitamina C e sapore senza calorie aggiuntive.
  • Il prosciutto, usato con moderazione, arricchisce il piatto con sapore e consistenza.
  • Rosmarino e aglio offrono proprietà anti-infiammatorie e migliorano il profilo aromatico del piatto.
  • Un piatto equilibrato: circa 450 Kcal a porzione, perfetto per un pasto festivo ma attento alla linea.

Ricetta Braciole di Agnello con Carciofi

Le braciole di agnello con carciofi sono un piatto tradizionale perfetto per celebrare la Pasqua con sapori ricchi ed equilibrati. Le fettine di agnello vengono condite con prosciutto, carciofi, cipolla, aglio, rosmarino e vino bianco per un gustoso risultato. Un tocco croccante di pinoli tostati dona originalità a questa prelibatezza pasquale.
Porzioni 6
Preparazione 30 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora 15 minuti

Ingredienti

Istruzioni

  • Prendete la lombata d'agnello e tagliatela in fettine sottili, poi battetele leggermente e conditele con sale e pepe fresco macinato.
  • Pulite i carciofi rimuovendo le foglie esterne più dure, tagliate le punte e rifinite il fondo con un coltellino. Tagliate i gambi conservando solo il cuore dei carciofi e riduceteli in spicchi, immergendoli in acqua acidulata con il succo del limone per non farli annerire.
  • Tritate finemente cipolla, rosmarino e aglio, poi mescolateli al prosciutto tritato. Fate rosolare il tutto in un tegame con olio d'oliva fino a che non diventi dorato.
  • Aggiungete le braciole d'agnello al soffritto, regolate nuovamente sale e pepe, abbassate la fiamma e lasciate insaporire girando le braciole occasionalmente. Durante la cottura, bagnate le braciole con il vino bianco ogni volta che le girate.
  • Dopo circa quindici minuti, quando il vino sarà evaporato, versate il passato di pomodoro nel tegame e lasciate cuocere per altri dieci minuti.
  • Scolate gli spicchi di carciofi dall'acqua acidulata e aggiungeteli alle braciole verso la fine della cottura. Regolate ancora sale e pepe se necessario e mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno.
  • Lasciate cuocere il tutto incoperchiato per almeno venti minuti prima di servire.

Note

Per dare un tocco originale alla ricetta, aggiungete una manciata di pinoli tostati insieme ai carciofi per una croccantezza sorprendente.
Chef: Tips4Food
Calorie: 450kcal
Portata: Pasqua
Keyword: Braciole di agnello, Carciofi, Cucina Tradizionale, Pasqua, Pinoli tostati, Prosciutto, Ricetta pasquale

Varianti della Ricetta Pasquale: Braciole di Agnello con Carciofi

Varianti per personalizzare la ricetta e sorprendere i vostri ospiti!

  • Aggiungete olive nere snocciolate al sugo per un tocco mediterraneo
  • Sostituite il vino bianco con del brodo di carne per un sapore più intenso
  • Provatela con delle patate tagliate a cubetti per una versione più sostanziosa
  • Aggiungete del peperoncino fresco per un tocco piccante e speziato

Domande frequenti sulla ricetta

Ecco alcune domande comuni sulla preparazione delle braciole di agnello con carciofi.

Come posso sostituire l’agnello?

Puoi sostituire l’agnello con della carne di maiale o di vitello.

Posso preparare le braciole in anticipo?

Sì, puoi preparare le braciole in anticipo e riscaldarle prima di servire.

Come posso rendere la ricetta vegetariana?

Puoi sostituire le braciole con fette di melanzane grigliate e aggiungere più carciofi.

Il presente sito adopera software di intelligenza artificiale per la realizzazione e rappresentazione delle ricette, pertanto, i risultati su alcune ricette, passaggi o immagini, potrebbero non essere perfettamente corrette. A tal fine si prega di prendere visione del seguente Disclaimer.
Close
Your custom text © Copyright 2025. All rights reserved.
Close